Perché la Bce lascerà invariati i tassi più a lungo possibile Mercati positivi in attesa di Draghi. Secondo gli analisti, le sue parole saranno pesate per capire quanto durerà la politica monetaria accomodante. Recupera la produzione industriale italiana a febbraio ma l'auto fa -10 per cento Mariarosaria Marchesano 10 APR 2019
Dio benedica chi si quota, mentre la produzione industriale crolla Il caso di Nexi, azienda d’avanguardia nei pagamenti digitali, che ha dato l’ok alla quotazione in Borsa. Il titolo debutterà a metà aprile a piazza Affari Renzo Rosati 19 FEB 2019
L'alleanza tra M5s e gilet gialli e l'inizio dei lavori sul Polcevera Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 FEB 2019
I numeri della recessione: produzione industriale -5,5% e spread a 280 I nuovi dati Istat confermano la recessione. Tentori (Axa IM) spiega perché il differenziale con i bund tedeschi continua a crescere Mariarosaria Marchesano 08 FEB 2019
La Cina e l'Eurozona frenano le Borse I dati contrastanti sulla bilancia commerciale cinese e le previsioni sull'economia dell'area euro condizionano i mercati. Pesa anche l'esito incerto del voto del Parlamento inglese sulla Brexit di domani Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2019
Quando il “triangolo del pil” italiano cresceva più della Germania In Lombardia-Veneto-Emilia Romagna l’economia aumentava del 2,4 per cento, era il 2017. Ma ora non più Marco Fortis 12 GEN 2019
Frena l'industria italiana, continua il cambiamento. In peggio A novembre la produzione cala del 2,6 per cento, dice l'Istat. La Bce preoccupata dalle "nuove incertezze" dell'economia Mariarosaria Marchesano 11 GEN 2019
Corte dei Conti e Istat mettono in guardia dai numeri del governo In corso le audizioni sulla manovra. Franzini spiega perché una crescita dell'1,2 per cento è improbabile mentre Buscema avverte: "Centrale ridurre la pressione fiscale e contributiva" Redazione 12 NOV 2018
La paralisi economica c’è, dice Unioncamere. Gli strali di Bonometti Il presidente degli industriali lombardi lancia un nuovo allarme: “Se si ferma il motore dell’economia italiana c’è da preoccuparsi". Le scelte del governo si stanno traducendo "in una fermata brusca della produzione” Daniele Bonecchi 11 NOV 2018
Populismi a parte, l’Europa fa business Il reddito si crea non con i sogni ma facendo funzionare meglio le imprese Redazione 16 OTT 2018